Proseguendo nei borghi, in diversi angoli, sarete accolti da coinvolgenti ricostruzioni, di fatti storici con scenette teatrali denominate “storie’d Revel” (storie di Revello), ossia dei momenti “teatrali” in cui si recita quello che si conosce della storia del nostro paese, strumento molto utile per aiutare a capirla. Mentre leggendo la storia, ciò che vi è raccontato può sembrare “lontano” da noi, nelle scenette teatrali”storie d’Revel”quello che accade (in termini emotivi) è molto più vicino e verosimile, a dimostrazione che la cultura teatrale non appartenga a pochi ma che sia parte della realtà quotidiana e che la vivifichi.
La lista dei tag è vuota.